
Vi siete mai chiesti quanto è importante il cibo in un matrimonio?
Non pensate al cibo semplicemente come qualcosa che può essere utile a saziare i vostri ospiti, ma come qualcosa che completi e renda ancor più meraviglioso il vostro Grande Giorno.
Il cibo accompagna i festeggiamenti, crea relazioni ed è una delle cose che gli ospiti ricorderanno ogni volta che parleranno del vostro matrimonio.
E si. Perché oltre ad una perfetta organizzazione gli ospiti ricorderanno quanto hanno mangiato bene. Il ricevimento deve essere una vera e propria esperienza sensoriale dove ogni dettaglio è pensato e studiato per far vivere all’invitato un evento memorabile.
QUALITA’ SENZA COMPROMESSI
La qualità delle materie prime è fondamentale. Soprattutto nel matrimonio in stile italiano questo aspetto non può essere sottovalutato. Un crudo deve essere di prima scelta, come un “semplice” olio o un qualsiasi taglio di carne.
Un’arista di maiale non può essere tenera come una guancia brasata cotta per almeno 8 ore a bassa temperatura…o un olio importato da chissà dove non potrà dare la stessa sensazione al palato di un olio nazionale selezionato.
Fate attenzione alla stagionalità delle proposte. Prediligete verdure o materie prime di stagione (delle fragole a novembre vi posso assicurare che non sono un granché).
Fate in modo che ci sia una gran varietà di alimenti e cotture, soprattutto nei buffet, così da accontentare ogni ospite.
E soprattutto fate in modo che l’intero menù sia armonico ed abbia abbinamenti giusti.
In questo aspetto un esperto vi può essere di grande aiuto!
BUONO…MA ANCHE BELLO!
Il cibo dovrà essere, oltre che buono, anche bello da vedere. Dovrà soddisfare oltre che il gusto anche la vista.
Per questo è fondamentale la scelta del catering che dovrà rispondere in pieno al vostro gusto culinario ed estetico.
Pensate a quelle meravigliose isole di antipasti che solo guardandole vi fanno venir voglia di assaggiare tutto…o pensate ai cibi serviti durante il placé che anche nel colore sono perfettamente in linea con il mood dell’ evento!
Immaginate un evento estivo pieno di luce e colori leggeri…ed un menù con pietanze dai colori scuri e consistenze “pesanti”. Ecco…questo non deve accadere!!

PERSONALIZZAZIONE
Si. La personalizzazione anche nel cibo. Il menù deve parlare di voi, della vostra storia e dei vostri gusti.
Non c’è il menù giusto. C’è il menù giusto per voi.
Sia che siate degli appassionati gastronomi con l’amore per la cucina stellata o dei food lovers con il debole per il food track il comun denominatore deve essere il buon cibo.
Via i menù standard e senza cuore. Siete una coppia legata alle tradizioni? Bene..studiate un menù con riferimenti regionali ed emozionali ( ognuno di noi ha i piatti del cuore…i piatti che ricordano dei bei momenti).
Siete una coppia moderna e aperta alle nuove tendenze? Studiate un menù che rispecchi la vostra visione del mondo!
COSTI
Non sottovalutate questo aspetto. Nel budget totale del matrimonio almeno il 40% deve essere destinato al ricevimento. E per questo intendo beverage (dall’aperitivo al party finale), buffet, placè e tutte le varie leccornie che renderanno unico il vostro matrimonio.
Non fatevi ingannare da preventivi eccessivamente “bassi”. La qualità ha costi ben precisi.

Lascia un commento